Info utili
DOCUMENTI PER L'ESPATRIO
PER GLI STUDENTI DI NAZIONALITA' ITALIANA
Per i minori di 14 anni che si recano all’estero, oltre al documento
di espatrio, è richiesta la dichiarazione di accompagno indicante
il nome della persone o dell’ente a cui il minore viene affidato,
sottoscritta da chi esercita la potestà sul minore e vistata dagli
organi competenti al rilascio del documento di espatrio.
Ulteriori informazioni sul sito www.poliziadistato.it
Per Gran Bretagna, Germania, Austria, Irlanda, Francia,
Spagna, Cipro e Malta: è necessario il passaporto; la carta
d’identità valida per l’espatrio e non prolungata con timbro è ad
oggi ancora accettata.
Per i paesi al di fuori della Comunità Europea il passaporto
deve avere una validità residua di almeno 6 mesi.
Australia e Nuova Zelanda: Passaporto in corso di validità
(Australia più visto elettronico).
Cina, Giappone, Russia, Sud Africa: passaporto in corso di validità e visto.
Canada: dal 15 marzo 2016 i cittadini di paesi esenti da visto diretti in Canada per via aerea dovranno munirsi prima della partenza dell’Electronic Travel Authorization (ETA). La richiesta deve essere fatta online muniti di passaporto valido; il costo è di 7 CAD da pagare con carta di credito. L’autorizzazione ha una durata di 5 anni o fino alla scadenza del passaporto, se questa interviene prima. Per ulteriori informazioni consultare: www.cic.gc.ca/english/visit/eta-facts-it.asp
Stati Uniti: a partire dal 1 aprile 2016 per sarà possibile registrarsi con l’ESTA solo esclusivamente con il passaporto elettronico con microchip elettronico inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26/10/2006.
Visto: per gli studenti che si recano negli Stati Uniti per corsi intensivi e/o superiori alle 4 settimane, è obbligatorio il visto studente.Tutti coloro che si sono recati in Iraq, Siria, Iran, Sudan, Yemen, Somalia, Libia negli ultimi 5 anni, non possono viaggiare con l’ESTA ma devono richiedere il visto.
Se non revocata, l’autorizzazione al viaggio è valida per un periodo massimo di 2 anni, o fino alla scadenza del passaporto del viaggiatore, a seconda della condizione che si verificherà per prima. Tali norme sono in continua evoluzione e prima di iscriversi ad un viaggio è necessario aggiornarsi sulle norme vigenti. Nessun altro documento è valido per l’espatrio.
LUCCHETTO TSA PER VIAGGI NEGLI STATI UNITI: tutti i bagagli da imbarcare in stiva ritenuti sospetti possono essere ispezionati dagli agenti TSA. E’ necessario disporre di una valigia con chiusura TSA oppure acquistare un lucchetto TSA approvato. Si tratta di un normale lucchetto con combinazione numerica o chiave e che può essere aperto da una chiave-passpartout in dotazione al personale della TSA. Se non si dispone di valigia o lucchetto adeguati il vostro bagaglio potrebbe essere forzato o rotto per poter essere ispezionato dagli agenti TSA. I lucchetti possono essere acquistati negli aeroporti o nei negozi di articoli da viaggio.
Vi ricordiamo inoltre che sono state introdotte procedure relative ai controlli di sicurezza per l’ingresso o il transito negli Stati Uniti riguardanti l’imbarco con dispositivi elettronici che, per motivi di sicurezza, dovranno avere la batteria carica qualora gli agenti TSA richiedano di verificarne la funzionalità. I dispositivi che non rispecchiano le condizioni descritte potrebbero essere sequestrati e al passeggero potrebbe essere negato l’imbarco. Per ulteriori informazioni: www.tsa.gov
Canada: è necessario il passaporto in corso di validità; dal 15/03/2016 gli stranieri esenti da visto e diretti in Canada dovranno munirsi prima dell’imbarco dell “Electronic Travel Authorization“ (ETA); la richiesta deve essere effettuata sul sito www.cic.gc.ca/English/visit/eta.asp. Se non revocata l’autorizzazione ha validità 5 anni. Il costo è attualmente di $CAD 7.
PER STUDENTI DI NAZIONALITA' STRANIERA
E’ sempre necessario il passaporto e occorre controllare la procedura richiesta per l’espatrio e il visto presso gli uffici competenti delle città di residenza. Tali procedure sono tuttavia in continua evoluzione e prima di iscriversi a un viaggio gli studenti di nazionalità straniera sono tenuti a verificare la propria posizione presso l’ Ambasciata di appartenenza, quella del Paese di residenza e quella del Paese meta del viaggio.I Viaggi del Toghiro non sono in alcun modo responsabili della mancata partenza a causa di documenti per l’espatrio non validi, scaduti o eccessivamente danneggiati. Ricordiamo che è responsabilità del partecipante al viaggio, o dei genitori in caso di minori, verificare le condizioni e la validità dei documenti presso gli organi competenti (Questura, Commissariato locale o Comune).
SISTEMAZIONI
Tutti i programmi prevedono la sistemazione accuratamente selezionata
in modo da offrire agli studenti un soggiorno piacevole in
un ambiente confortevole ed informale.
Si potrà alloggiare in famiglia, in college, in residence/campus
universitario, in appartamento, in hotel o in pensioni (guest house)
a conduzione familiare.
Famiglia
Questo tipo di sistemazione è disponibile per tutte le età ed è il
modo migliore per continuare l’esperienza linguistica anche fuori
dalla scuola. Spesso si instaura un rapporto di amicizia e molti
studenti rimangono per anni in contatto con le famiglie ospitanti!
E’ consigliata per ragazzi che abbiano già partecipato a dei soggiorni
studio e si sappiano gestire, a studenti maturi (35+/40+),
a coloro i quali hanno interesse per una cultura diversa, spirito di
adattamento e un minimo di capacità organizzativa.
Per gli studenti più giovani vi sono scuole che offrono la sistemazione
in famiglia con minibus privato dalla famiglia alla scuola e
viceversa.
Generalmente le famiglie non risiedono vicino alla scuola ma in
zone residenziali delle varie città e nelle realtà più grandi la
distanza dalla scuola può essere anche di 60-90 minuti con
i mezzi. La sistemazione è generalmente in camere doppie, da
condividere con uno studente straniero per i junior, o singole per
gli adulti.
Nella maggior parte dei casi le famiglie vengono selezionate dalle
scuole stesse ma in realtà più grandi alcune scuole utilizzano dei
“fornitori”. Le famiglie vengono inoltre controllate periodicamente,
nei limiti del possibile, e bisogna tener presente che, come in ogni
famiglia del mondo, l’equilibrio può incrinarsi per le più svariate
motivazioni.
Le famiglie possono essere di diverse tipologie: la classica coppia
con figli piccoli o adolescenti, la famiglia con figli grandi che non
vivono più a casa ma visitano periodicamente, coppie di pensionati
o singoli (donne o uomini). E’ possibile esprimere preferenze
sulla tipologia di famiglia desiderata e la scuola farà il possibile per
accontentare le richieste, tuttavia nessuna richiesta particolare
può essere garantita prima della partenza.
Cambio famiglia: nel caso in cui un imprevisto impedisca alla
famiglia di ospitare, sarà fatto il possibile per avvertire lo studente
e quindi comunicare l’indirizzo della nuova famiglia. Se il cambio
dovesse avvenire all’ultimo momenteo, sarà la scuola a dover informare
lo studente all’arrivo in aeroporto.
College/Residence/Campus Universitario
Questo tipo di sistemazione è consigliata a studenti junior alla
prima esperienza e ad adulti e giovani che desiderano essere più
indipendenti. I college sono gli stessi presso i quali studiano e
vivono tutto l’anno gli studenti locali.
Le camere singole, doppie o multiple sono arredate in modo spartano,
con i servizi ai piani e alcune con servizi privati (in tal caso
viene indicato per ciascuna scuola).
Le stanze vengono pulite regolarmente e le lenzuola cambiate una
volta alla settimana. Normalmente è necessario portarsi gli asciugamani.
In alcuni casi queste residenze/campus fanno parte delle
università, in altri sono situati in edifici indipendenti dalla sede
dei corsi.
A volte offrono agli studenti ampi spazi ricreativi, lavanderie a
gettone, cucine attrezzate per prepararsi i pasti (quando non sono
inclusi nei programmi proposti). Inoltre sono spesso dotati di buone
strutture sportive e ricreative.
Viene sempre richiesto il pagamento di un deposito cauzionale
a garanzia degli eventuali danni, che viene restituito alla fine del
soggiorno dopo il controllo di routine. Per motivi di sicurezza gli
alloggi degli studenti junior non possono essere chiusi a chiave.
Viene richiesto allo studente di tenere in ordine la propria camera
e tutte le attrezzature comuni.
Appartamento
Soluzione ideale per studenti adulti che desiderano vivere il soggiorno
studio in modo completamente indipendente. La sistemazione
è prevista in appartamenti più o meno grandi, confortevoli,
dotati di cucina attrezzata, bagno, riscaldamento e talvolta aria
condizionata. Possono essere monolocali con divano letto o bilocali
con camere singole, doppie o matrimoniali. Questa formula
prevede solo il pernottamento.
Pensione (guest house) / hotel
E’ possibile soggiornare in pensioni o alberghi di diverse categorie.
Il trattamento può essere di solo pernottamento o pernottamento
e prima colazione.
TEMPO LIBERO
I programmi proposti non si basano solo sullo studio, una parte
della giornata (solitamente il pomeriggio) viene dedicata ad attività
extra scolastiche. Generalmente le scuole provvedono all’organizzazione
del tempo libero per i propri studenti con visite a
musei, serate internazionali, serate al cinema o a teatro, attività
sportive, escursioni di un giorno ecc…
Le escursioni a cui gli studenti possono partecipare sono sia di
mezza sia dell’intera giornata e vengono effettuate in treno o in
pullman.
Gli studenti hanno la possibilità di visitare luoghi importanti dal
punto di vista artistico e culturale. Per quanto riguarda gli sport
molte scuole sono dotate di varie strutture e campi da gioco (per
il tennis, nuoto, calcio, golf, basket, pallavolo). Tra le attività ricreative
troviamo giochi di gruppo, giornate in spiaggia, serate in discoteca,
barbecue, quiz etc. ed inoltre al pomeriggio alcune scuole
offrono anche corsi specifici su materie accademiche o sport (corsi
di teatro, equitazione, vela…).
Nei programmi per ragazzi e giovani molte attività sono comprese
nella quota, altre a carattere facoltativo, da pagare direttamente
in loco.
Nella maggior parte dei programmi per adulti le attività non sono
mai incluse nelle quote e sono da prenotare e pagare in loco.
WIFI
La maggior parte delle scuole è dotata di wifi a disposizione degli
studenti. Tuttavia in alcuni casi l’utilizzo del wifi può essere limitato
o annullato per favorire la socializzazione degli studenti.
VIAGGIO
Le date pubblicate per ogni programma indicano l’inizio dei soggiorni
e non il giorno esatto della partenza, il quale potrà variare
di uno o due giorni a seconda della disponibilità aerea. Le scuole
sono strutturate in modo da poter inserire gli studenti a corso già
iniziato, abituate ormai alle difficoltà del traffico aereo. Consigliamo
quindi agli iscritti di non prendere impegni nei giorni precedenti
e successivi alle date della partenza e del rientro!
NB: Lamentele a questo proposito non potranno essere prese in
considerazione.
Voli di linea: Per tutte le destinazioni che prevedono il passaggio
aereo, I Viaggi del Toghiro utilizzano solo compagnie di linea (con
voli diretti o con scalo) per garantire sicurezza, puntualità e serietà
del servizio offerto.
Il bagaglio: In aereo è possibile imbarcare un solo bagaglio il cui
peso non può superare generalmente i 20 kg per persona più un
eventuale bagaglio a mano che può essere uno zainetto.
Inoltre, la normativa vigente, vieta il trasporto di sostanze liquide
nel bagaglio a mano (ad eccezione di piccole quantità di liquidi:
100 ml per contenitore sino ad un massimo di dieci contenitori da
inserire in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile).
Per il trasporto a bordo di medicinali, siringhe, ecc è necessario un
certificato medico. Tali norme variano in continuazione e possono
essere differenti in base alla compagnia aerea; richiedeteci l’aggiornamento
prima della partenza.
Biglietti: I biglietti aerei emessi sono validi per andata e ritorno.
Importante: I partecipanti al soggiorno studio di gruppo devono
effettuare il viaggio di andata e ritorno con il gruppo stesso. Un
biglietto che si desidera utilizzare solo parzialmente non è mai
rimborsabile.
SCUOLE
L’apprendimento di una lingua è notevolmente facilitato se studiata nel paese in cui viene parlata. La nostra lunga esperienza ci permette di offrire una scelta ampia di programmi per tutte le esigenze, indipendentemente dal corso prescelto.
Le scuole da noi selezionate sono membri di Associazioni e riconosciute da enti preposti (British Council, English UK,
Acels, Equals, Ialc, Mei, Fiyto, Iatelf, Fedele, Elicos, Aaiep, Uciep, Adcuefe) che ne controllano e garantiscono la serietà
e la qualità.
Le scuole per adulti sono aperte tutto l’anno; i centri estivi per
ragazzi sono ormai collaudati da anni e gestiti da scuole di provata
esperienza che offrono corsi di lingua standard o intensivi. Si
occupano inoltre della sistemazione dei nostri studenti e dell’organizzazione
del loro tempo libero.
Tutte offrono un programma di studio adatto ad ogni livello, utilizzando
eccellenti attrezzature didattiche.
Al loro arrivo gli studenti vengono sottoposti a un test linguistico
in base al quale vengono suddivisi in classi di livello adeguato, dal
principiante all’avanzato. Le classi, generalmente internazionali,
ospitano un massimo di 12-16 studenti al fine di garantire maggiore
attenzione individuale.
Al termine di ogni corso, tutte le scuole rilasciano un certificato
di frequenza, che può essere valido per ottenere il credito scolastico
presso la scuola italiana, nel quale sono normalmente indicati
il tipo di corso frequentato e il livello linguistico conseguito
Gli insegnanti sono madrelingua, accuratamente selezionati
per la loro specializzazione nell’insegnamento della lingua agli
studenti stranieri e per la loro capacità nel rapportarsi con loro
seguendoli anche durante le attività ricreative, sportive e serali.
NOTA BENE: le nuove normative europee, approvate dagli enti
dei vari paesi, esempio British Council in Gran Bretagna, prevedono
che un insegnante non madrelingua abilitato all’insegnamento
della lingua agli stranieri possa insegnare nelle scuole all’estero.
Possono capitare pertanto che insegnanti di origine polacca, bulgara,
tedesca etc. la cui conoscenza dell’inglese è a livello “madrelingua”,
si trovino ad insegnare ad esempio in un centro in
Gran Bretagna.
ASSISTENZA: Numero emergenza 24h
Durante il soggiorno all’estero, se si fa parte di un gruppo, bisogna
fare riferimento al proprio accompagnatore o responsabile,
il quale avrà il compito di contattarci nel caso sia necessario un
intervento dall’Italia.
Se la partenza è avvenuta individualmente si dovrà contattare
innanzitutto il personale della scuola che cercherà di risolvere il
problema in breve tempo. Qualora fosse necessaria la nostra assistenza
dall’Italia possiamo essere contattati presso i nostri uffici
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 dal lunedì
al venerdì e al sabato su appuntamento dalle 9.00 alle 12.00 nel
mese di luglio. Per il periodo di alta stagione (da metà giugno a
metà settembre) sarà rilasciato, allo studente ed alla sua famiglia,
un numero telefonico di emergenza da utilizzare nei giorni
feriali al di fuori degli orari d’ufficio, nei giorni festivi e di notte,
ma solo in casi di gravissima emergenza quali incidenti/infortuni,
insorgenza di gravi malattie, decessi, perdita del volo dall’Italia e
dall’estero, mancato trasferimento da/per aeroporto (se previsto)
e gravi problemi per la sistemazione.
CHECK IN - ARRIVO A DESTINAZIONE
All’arrivo in aeroporto (almeno 3 ore prima della partenza del volo)
sarà necessario recarsi al banco accettazione del volo prenotato
per presentare il documento di espatrio, il biglietto aereo laddove
necessario e la valigia da imbarcare.
L’assegnazione del posto viene effettuata direttamente dall’operatore
aeroportuale al quale dovranno essere fatte le richieste specifiche:
posti corridoio, finestrino, etc.
Occasionalmente la compagnia aerea permette la pre-assegnazione
dei posti.
Terminate le procedure del check-in, l’operatore consegna la carta
d’imbarco e si può quindi accedere all’area doganale e ai controlli
di sicurezza. Qui viene effettuato il controllo dei documenti d’identità
e della carta d’imbarco e si entra nella zona del “duty free”.
Si deve quindi attendere la conferma del “gate” d’imbarco, effettuata
via monitor. All’imbarco del volo viene richiesta la carta
d’imbarco e il documento di espatrio.
Check-in automatico: in molti aeroporti è in funzione il check-in
automatico; il singolo passeggero effettua le procedure di checkin
e si presenta al banco accettazione per spedire il bagaglio.
All’arrivo a destinazione, si ritirano i bagagli seguendo la scritta
“baggage reclaim”. Nel caso in cui si sia prenotato il trasferimento,
all’uscita dall’area doganale ci sarà un incaricato della scuola che
condurrà lo studente a destinazione. Rivolgetevi solo a chi ha un
cartello con il nome della scuola o con il vostro nome. Non date
mai il vostro nome per primi.
NORME PER GLI STUDENTI 7-17
La partecipazione ai programmi di attività riportati sul catalogo
(parte integrante del corso) è obbligatoria, in quanto fa parte anche
della vita sociale della scuola.
Quale ospite di un paese straniero, lo studente ha delle norme di
comportamento civile e morale da rispettare soprattutto quando
il recarsi all’estero, ospiti di una famiglia o presso un college significa
convivere con persone prima d’allora sconosciute. In ogni
sistemazione è severamente vietato fumare, bere alcolici, fare uso
di sostanze stupefacenti e commettere atti di bullismo.
Non ci si deve mai allontanare senza prima avvisare i responsabili
della scuola o il capogruppo.
Non rivolgersi agli estranei: ogni qualvolta lo studente si dovesse
trovare in difficoltà si deve rivolgere soltanto all’Ufficio di Polizia
più vicino.
Non accettare mai passaggi in macchina da estranei.
I danni causati all’estero vanno risarciti direttamente alla scuola.
Per evitare spiacevoli situazioni le scuole richiedono, all’inizio del
soggiorno, un deposito cauzionale che verrà restituito alla partenza
dopo i controlli di routine.
Shoplifting: l’appropriarsi indebitamente di oggetti anche di poco
valore durante la visita a negozi, grandi magazzini o in altre occasioni
comporta l’arresto e l’immediato rimpatrio a proprie spese.
Contravvenire a questi principi o ai regolamenti della scuola
comporta il rimpatrio anticipato. Se la scuola dovesse
intraprendere un’azione disciplinare di questo genere, I
Viaggi del Toghiro non potranno interferire in tale decisione.
Le spese per il rimpatrio anticipato saranno a carico del
partecipante o dei genitori e nessun tipo di rimborso potrà
essere richiesto.
Responsabilità: I Viaggi del Toghiro, gli accompagnatori, le scuole
all’estero, i college e le famiglie ospitanti si manlevano da ogni
responsabilità se lo studente compie atti inconsulti o disattenzioni
al di fuori degli schemi, programmi ed iniziative previste, non attenendosi
alle norme indicate.
CONSIGLI UTILI
- Controllare la validità dei documenti per l’espatrio.
- Controllare la documentazione di viaggio da noi consegnata prima
della partenza.
- Se non si è scelta una partenza di gruppo, suggeriamo di prenotare
il trasferimento in arrivo dall’aeroporto o stazione al centro
prescelto; essere atteso da un rappresentante della scuola agevolerà
il vostro primo impatto con il paese scelto.
- Non portare oggetti di valore.
- Telefonare periodicamente a casa per dare notizie.
- Depositare presso la scuola denaro, biglietti aerei e i documenti
d’identità in originale.
- Fare una fotocopia del documento d’identità.
- Tenere sempre una piccola cifra di riserva.
- Portare due foto tessera per eventuali abbonamenti ai mezzi di
trasporto o per il pass di identificazione della scuola.
- Per chi segue determinate cure mediche portare i medicinali
occorrenti e/o una prescrizione del proprio medico curante in lingua.
- Non dare confidenza agli estranei.
Le quote comprendono
- Volo di linea diretto o con scalo, in classe economica, per la maggior
parte delle destinazioni, come indicato in ogni tabella prezzi.
- Franchigia di circa 20 Kg.
- Sistemazione prescelta.
- Corso prescelto.
- Test e certificati di fine corso.
- Programma extrascolastico (ove previsto).
- Trasferimenti per gruppi di minimo 20 studenti.
- Accompagnatore per le partenze di gruppo.
- Polizza assicurativa Allianz Global Assistance medico-bagaglio
Mod. AZ-BB10 per gruppi.
- Polizza Assicurativa Globy Student per copertura spese sanitarie
sino a €100.000 per USA e Canada (solo per gruppi).
- Kit da viaggio Toghiro.
Le quote non comprendono
- Spese apertura pratica
- Trasferimenti in Italia.
- Assistenza negli aeroporti italiani (eventuale supplemento su
richiesta).
- Tasse aeroportuali.
- Trasferimenti all’estero per gli studenti che partono individualmente,
laddove non incluso e per gruppi inferiori a 20.
- Trasferimenti all’estero per minori non accompagnati.
- Costo pratica minori non accompagnati che comprende i costi
applicati dalla compagnia aerea e da ogni singola scuola.
- Il viaggio in alcuni centri come indicato in ogni tabella prezzi.
- Camera singola (ove non indicato diversamente).
- Diete particolari (per vegetariani, per celiaci, etc).
- Assicurazione obbligatoria Allianz Global Assistance medico-bagaglio-
annullamento Mod. Plus per i centri da pag. 62 a pag 96
- Assicurazione obbligatoria di elevamento spese di cura per USA/
Canada o altre assicurazioni facoltative.
- Tutto quanto non indicato in “Le quote comprendono”.
MODALITA’ DI PRENOTAZIONE
Offriamo un’ampia scelta di località, tipi di corso, sistemazioni e
date di partenza.
Prenotare è molto semplice: una volta scelta la destinazione, si
dovrà compilare in tutte le sue parti la domanda di iscrizione che
si trova in fondo al catalogo a pag. 97.E’ obbligatorio fornire
un’indirizzo e-mail. Se si è minorenni, la domanda dovrà essere
firmata da un genitore.
N.B: E’ molto importante indicare nella scheda eventuali allergie
e/o patologie esistenti. La mancata o errata indicazione delle informazioni
richieste sulla scheda di iscrizione riguardanti patologie
esistenti o gravi intolleranze farmacologiche o alimentari, esonera
I Viaggi del Toghiro da ogni conseguenza amministrativa, civile,
penale, che ricadrà esclusivamente sul viaggiatore iscritto, nonché
sull’esercente la patria potestà.
La domanda di iscrizione dovrà pervenirci unitamente alla copia
del documento di espatrio e all’acconto di € 700 (per viaggi
in Europa), di € 900 (per viaggi negli Stati Uniti, Canada, Australia,
Nuova Zelanda e Sud Africa) e di € 1.600 (per i programmi
High School), tramite bonifico bancario.
Il saldo dovrà essere versato un mese prima della partenza pena
il decadimento della prenotazione stessa.
I kit da viaggio Toghiro contenente i documenti di viaggio e le etichette
bagalio verrano inviati, a saldo avvenuto, via corriere o in
caso di partenza di gruppo consegnati durante la riunione finale.
In alcuni casi i documenti sono spediti via email all’indirizzo fornito
al momento della prenotazione.
Prima della partenza verranno consegnate le seguenti informazioni:
fogli notizie contenenti gli indirizzi della scuola, della famiglia
ospitante, del college, cartine e polizza assicurativa (se si viaggia
in gruppo quest’ultima sarà consegnata all’accompagnatore).
P.S: Per prenotare vi consigliamo di non aspettare l’ultimo momento!
Potreste rischiare di non trovare più posto presso la scuola
di vostra scelta, o di dover pagare dei supplementi per tariffe aeree
più elevate rispetto a quelle incluse nei nostri pacchetti.
Dati bancari per bonifici:
B.N.L. - AGENZIA 08 - GENOVA
C/C N° 000000012732
intestato a: I Viaggi del Toghiro
Cod. ABI 1005 - Cod. CAB. 1408 - CIN D
IBAN: IT91D0100501408000000012732
SWIFT BIC: BNL I I TRR
VARIAZIONI DELLE QUOTE IN CASO DI:
- Prolungamento del soggiorno o rientro anticipato: si deve contattare
il nostro ufficio per verificare la validità del biglietto e per
conoscere l’ammontare della differenza della quota.
- Cambio località o scuola: sarà possibile, a seconda della disponibilità,
con una penale a partire da € 120.
- Cambio partenza/rientro: Se, nel caso di un viaggio di gruppo, si
decidesse per esigenze personali di arrivare qualche giorno dopo
o partire qualche giorno prima, vi sarà un aumento della quota
a partire da € 120 (tale quota potrà aumentare a seconda della
disponibilità aerea) più il costo per un nuovo trasferimento individuale.
- Presentazione di documenti non idonei per l’espatrio oppure scaduti
al momento della partenza: I Viaggi del Toghiro non sono in
alcun modo responsabili della mancata partenza e quindi non si
avrà diritto a nessun tipo di rimborso. Lo slittamento del giorno
della partenza (ove possibile) comporterà una nuova emissione
del biglietto aereo con relativo supplemento. Inoltre saranno addebitate
le spese dovute per la prenotazione di un nuovo trasferimento
nonché per l’assistenza in aeroporto.
- Variazione delle valute estere prima della partenza: le quote
potranno essere modificate di conseguenza (vedi condizioni e regolamento).
LAMENTELE E RECLAMI
Comunicatele tempestivamente ai nostri uffici. Ogni comunicazione
che ci venisse fatta a posteriori o a soggiorno ultimato non può
apportare nessun beneficio.
Reclami: Il reclamo, debitamente documentato, dovrà pervenire,
pena decadenza dello stesso, presso i nostri uffici tramite raccomandata
con ricevuta di ritorno entro e non oltre 10 giorni dalla
data del rientro. Molte scuole, al termine del soggiorno, fanno
compilare agli studenti dei questionari dove viene chiesta la propria
opinione sull’andamento generale (corsi, sistemazione, attività….).
Anche da parte nostra viene richiesta a fine soggiorno la
compilazione di un questionario sulla valutazione dei servizi.
Raccomandiamo di esprimere liberamente e sinceramente il proprio
giudizio poiché diventa complicato contestare un disservizio
laddove siano stati espressi solo giudizi positivi.
PAGAMENTO DILAZIONATO 6 rate mensili a tasso zero: pagamento dopo la partenza!
Allo scopo di agevolare la partecipazione ai propri programmi, i
Viaggi del Toghiro propone la possibilità di pagamento dilazionato
ad interessi zero con un contributo “una tantum” di € 150/€ 300
per spese istruzione pratica per dilazionare in 6 rate il saldo del
soggiorno studio. La scadenza della prima rata è stabilita nel mese
successivo a quello di partenza, con rate successive a scadenza
mensile. Questa forma di pagamento è accettata solo per iscrizioni
che pervengono ai nostri uffici non oltre 60 giorni dalla data di
partenza. La dilazione di pagamento è gestita in collaborazione
con Deutsch Bank.
Le modalità per usufruire di questo metodo di pagamento sono
le seguenti:
- compilare la domanda di iscrizione segnalando la richiesta di
pagamento dilazionato;
- provvedere al versamento dell’acconto come indicato nella domanda
di iscrizione a seconda della destinazione;
- inviare la domanda di iscrizione con la richiesta di pagamento
dilazionato unitamente all’acconto.
Documentazione necessaria:
- fotocopia di un documento d’ identità valido e del codice fiscale
del richiedente;
- per persone con reddito derivante da lavoro dipendente: fotocopia
dell’ultimo cedolino;
- per persone con reddito derivante da lavoro professionale e imprenditoriale:
modello 740;
Per i lavoratori autonomi e per richieste non eccedenti gli € 3.098,
è richiesta la sola iscrizione alla C.C.I.A.A. corredata dalla referenza
bancaria del pagamento tramite procedura RID.
Successivamente all’approvazione, il richiedente riceverà al proprio
domicilio un carnet di tagliandi con il quale potrà effettuare i
pagamenti presso qualsiasi ufficio postale o sportello della Deutsche
Bank qualora non opti per la procedura Rid.
La quota di € 150/€ 300 non è rimborsabile nel caso in cui
si rinunci alla modalità di pagamento rateale.
INCLUSA in tutti i pacchetti
Polizza Allianz Base che include:
- Interassistance 24h/24
- Assicurazione bagaglio
Condizioni dettagliate
FORTEMENTE CONSIGLIATA per tutti i centri Adulti
Polizza Allianz Multirischi che include:
- Interassistance 24h/24
- Assicurazione bagaglio
- Annullamento viaggio
Condizioni e prezzi