Guida ai corsi
PROGRAMMI PER BAMBINI E RAGAZZI 7-17 anni
Vengono proposti corsi abbinati ad attività come sport, musica, arte ma anche corsi intensivi, di preparazione ad esami e corsi a casa degli insegnanti.
In alcuni centri gli studenti internazionali sono integrati con studenti locali.
L’organizzazione di tali programmi richiede un’attenzione particolare nella scelta di insegnanti e tutor che devono creare situazioni piacevoli sfruttando l’innata curiosità dei ragazzi.
PROGRAMMI PER GIOVANI
Sono programmi dedicati a studenti fra i 16 e i 20 anni nei quali viene lasciata più libertà ma al tempo stesso gli studenti hanno tutta la giornata organizzata e sono supervisionati, specialmente se minorenni.
HIGH SCHOOL PROGRAMS
Sono programmi per studenti fra i 15 e 18 anni che desiderano frequentare un periodo scolastico all’estero in una scuola secondaria, integrati con studenti locali. I programmi possono avere una durata dai 2 ai 12 mesi e sono riconosciuti dal Ministero dell’Istruzione.
UNIVERSITY PATHWAYS (PERCORSI UNIVERSITARI)
Sono programmi dedicati a studenti che hanno terminato gli studi secondari e intendono proseguire gli studi universitari all’estero.
PROGRAMMI PER GENITORI E FIGLI
Sono programmi dedicati a genitori che vogliono approfittare di una vacanza all’estero per seguire un corso di lingua o anche solo farlo seguire ai figli.
CORSI PER ADULTI
Standard: prevedono un programma di 15 o 20 lezioni settimanali svolte al mattino o al pomeriggio in classi di circa 10/15 studenti (indicato per ciascuna scuola). Sono consigliati per chi non vuole sacrificare troppo tempo libero della propria vacanza.
Intensivi: prevedono un programma didattico variabile dalle 25 alle 30 lezioni settimanali, tenute sia al mattino sia al pomeriggio, in classi di circa 10/15 studenti (indicato per ciascuna scuola), e spesso affiancate da approfondimenti su argomenti specifici e dall’uso del laboratorio multimediale.
Combinati: prevedono un programma didattico che abbina lezioni di gruppo in classe con lezioni individuali nelle quali lo studente può concentrarsi su argomenti specifici che vuole approfondire.
Per professionisti: indicati per chi deve tenersi in esercizio, per mantenere le capacità linguistiche a livello professionale o per professionisti con poco tempo a disposizione che devono concentrare al massimo il loro rendimento.
Corsi individuali one to one e a casa dell’insegnante: sono corsi personalizzati indicati per chi ha particolari esigenze e tempo limitato. Tali corsi si possono svolgere a scuola, ed essere abbinati a programmi di gruppo, o direttamente a casa dell’insegnante. Una vera e propria full immersion!
Corsi di preparazione agli esami di Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo: sono rivolti a chi ha una discreta conoscenza della lingua e intende perfezionarla per proseguire gli studi nelle università oppure per ottenere una qualificazione in più.
Programmi di volontariato: sono programmi per chi ha già un discreto livello di inglese e vorrebbe fare un’esperienza diversa dal classico soggiorno studio.
NOTA BENE: in ogni paese ci sono delle festività locali nazionali, durante le quali le scuole sono chiuse e quindi non vengono svolte le lezioni. Le ore perse non vengono recuperate.